fbpx

Categoria: <span>Edilizia</span>

Articolo
Vetri cromogenici: cosa sono e caratteristiche

Vetri cromogenici: cosa sono e caratteristiche

I vetri cromogenici, più comunemente conosciuti come Smart Windows, sono dei vetri intelligenti, utilizzati per favorire il risparmio energetico. Scopriamo insieme cosa sono e quali sono le loro caratteristiche. Cosa sono i vetri cromogenici I vetri cromogenici sono un tipo di vetrata o finestre che si “adatta” alle varie circostanze. Ovvero, sono in grado di...

Articolo
L’uso della termografia in edilizia

L’uso della termografia in edilizia

Oggi vogliamo parlare di un utilissimo strumento nel campo della bioedilizia e della riqualificazione energetica. Stiamo parlando della termografia. Scopriamo insieme cos’è e come funziona. Che cos’è la termografia La termografia è uno strumento che permette di fare una diagnosi della struttura, dal punto di vista dell’efficienza energetica. In pratica evidenzia quali sono i problemi...

Articolo
Cos’è un muro di tamponamento

Cos’è un muro di tamponamento

Il muro di tamponamento è il muro perimetrale, ovvero quelli che “confinano” con l’esterno. Ma scopriamo insieme più nel dettaglio cosa sono, le definizioni e quali tipologie esistono. Terminologia C’è da fare prima un piccolo focus riguardo al nome, perché il cosiddetto muro di tamponamento viene chiamato, in realtà, in molti modi diversi. Il muro...

Articolo
Come funziona il lucernario

Come funziona il lucernario

Il lucernario è un tipo di apertura, posta sul soffitto, utile a portare luce naturale all’interno dell’abitazione, soprattutto in mansarde e sottotetti. Scopriamolo insieme. Che cos’è il lucernario Il lucernario, come abbiamo detto è un’apertura posta sul soffitto. Una tipo di finestra utilizzata agli ultimi piani delle abitazioni, soprattutto nelle mansarde e nei sottotetti. Essi,...

Articolo
Come trasformare un tetto in terrazzo

Come trasformare un tetto in terrazzo

Ultimamente si cercano sempre di più spazi esterni, all’aperto, vivibili. Contraria alla tendenza di alcuni decenni fa, quando si cercava di recuperare spazio interno, coperto, e lo si faceva, ad esempio, nei sottotetti. Detto ciò in molti si chiedono se sia possibile trasformare un tetto in terrazzo. Sì, è possibile. Ma per farlo bisogna seguire...

Articolo
Tipologie di finestre e come sceglierle

Tipologie di finestre e come sceglierle

Quando si costruisce un edificio o si deve ristrutturare un appartamento è fondamentale la scelta di elementi che sembrerebbero superficiali: le finestre. Permettono l’ingresso della luce ma devono allo stesso tempo proteggere l’ambiente interno da temperature troppo basse o alte. Si pongono inoltre come barriera di sicurezza contro eventuali ladri. E non sottovalutiamo il valore...

Articolo
Costruzioni in legno: differenza tra sistema a telaio e X-Lam

Costruzioni in legno: differenza tra sistema a telaio e X-Lam

Le costruzioni in legno hanno diversi vantaggi, che abbiamo già visto in un articolo precedente. Uno dei vantaggi principali è il tempo di costruzione notevolmente ridotto. Ciò è possibile grazie all’assemblaggio dei componenti precedentemente già realizzati in fabbrica. Questi componenti si definiscono, quindi, prefabbricati. I prefabbricati in legno sono possibili grazie all’utilizzo, principalmente, di due...

Articolo
Che cosa vuol dire Green Building?

Che cosa vuol dire Green Building?

Con il termine Green Building si intende letteralmente “Costruzione Verde”, una costruzione di bioedilizia e bioarchitettura, un progetto pensato, progettato, realizzato e certificato sostenibile. Ma vediamo insieme nel dettaglio che cos’è e cosa vuol dire Green Building. Definizione “Si definisce Green Building un edificio che, dalle fasi di progettazione prima a quelle esecutive e costruttive...

Articolo
Le regole sulle distanze tra edifici

Le regole sulle distanze tra edifici

Mantenere dei rapporti di buon vicinato è fondamentale per una vita tranquilla e serena. I motivi che portano a discussioni tra vicini di casa sono sempre molti e diversi. Ma spesso a creare discussioni sono i confini. In particolare, oggi, vogliamo esaminare le regole sulle distanze tra edifici, al fine di ovviare qualsiasi problema. Regolamenti...

Articolo
LEED, la certificazione per le costruzioni eco-compatibili

LEED, la certificazione per le costruzioni eco-compatibili

Nell’ambito delle certificazioni per la bioedilizia, la più conosciuta, autorevole e diffusa nel mondo è, senza dubbio, la LEED. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono i criteri per ottenerla. Che cos’è la certificazione LEED La certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) è uno standard di certificazione energetica e sostenibilità. Si...