Le pitture silossaniche sono, come dice il nome stesso, una tipologia di pittura che ha come componenti principali i silossani. Scopriamo insieme che cos’è la pittura silossanica e perché usarla. Cos’è la pittura silossanica e i silossani La pittura silossanica ha come componenti principali i silossani. Questi sono delle resine ricavate attraverso una reazione chimica...
Categoria: <span>Colori Vernici</span>
Smalto per piastrelle: cos’è e come usarlo
C’è un modo molto semplice, pratico ed economico per rinnovare l’estetica di bagno e cucina senza dover effettuare dei grandi lavori di ristrutturazione. Stiamo parlando dello smalto per piastrelle, un modo per cambiare look alle tue piastrelle senza doverle per forza sostituire. Scopriamo insieme cos’è e come usarlo. Cos’è lo smalto per piastrelle Lo smalto...
Certificazioni verniciatura: quali sono e come ottenerle
C’è molta confusione, in realtà, quando si parla delle certificazioni che regolano i processi di verniciatura e le vernici stesse. Ci sono diversi elementi da considerare e una grande varietà di certificazioni ottenibili. Proviamo a fare un po’ di chiarezza insieme. Certificazioni verniciatura: norme in revisione Il problema più grande al momento è che molte...
Vernici ecologiche
Che impatto hanno le vernici sull’ambiente e sulla nostra salute? Per una scelta più responsabile ci sono le vernici ecologiche. Ecco tutto quello che dobbiamo sapere su di esse. L’aumento della richiesta Negli ultimi anni c’è sempre maggiore richiesta di un’ambiente salubre e sano, per questa ragione la bioedilizia va, ormai, di pari passo con...
Vernici effetto legno
Con le vernici effetto legno, che spesso si possono realizzare anche con il fai da te, riusciremo a valorizzare e migliorare l’aspetto di oggetti, mobili e anche pareti. Scopriamone di più insieme. Più semplice di quello che sembra Come accennavamo, l’effetto legno è realizzabile da chiunque, in realtà, ed è molto più semplice di quello...
Idropittura: cos’è e caratteristiche
L’idropittura è un tipo di vernice particolare la cui caratteristica principale è che si “allunga” con l’acqua. È molto usata, in diversi contesti e su diverse pareti. Scopriamo bene insieme cos’è l’idropittura e quali sono le sue caratteristiche principali. Che cos’è l’idropittura L’idropittura è un particolare tipo di pittura che viene miscelata con una parte...
Pitturare casa fai da te: cosa c’è da sapere
Quando si decide di ristrutturare la casa, una delle cose fondamentali a cui pensare è dipingere le pareti. Quella che da molti è ritenuta un’operazione problematica per impegno e spesa, è in realtà una fondamentale attività per plasmare la nostra quotidianità. Vediamo come è possibile farlo da soli grazie a un breve vademecum: pitturare casa...
Cosa sono e come funzionano le pitture autopulenti
Uno dei grandi problemi riguardo alle pareti degli edifici, soprattutto se consideriamo le facciate esterne, in particolar modo nei grandi centri urbani, è la pulizia di quest’ultime. Al problema segue prontamente una soluzione, pensate e realizzata da diversi produttori: le pitture autopulenti. Cosa sono e come funzionano? Scopriamolo insieme. Partiamo dal problema Prima di capire...
La vernice ideale per ogni ambiente
Che si tratti di ristrutturare, di igienizzare o semplicemente di voler rinnovare casa, spesso capita di dover scegliere la vernice ideale per ogni ambiente. E, poiché la manodopera ha prezzi piuttosto impegnativi, a qualcuno sarà balenata l’idea del fai da te. Una strada sicuramente percorribile, se abbiamo una buona manualità, del tempo a disposizione e...
Pittura termica: cos’è e come funziona
Recentemente si sente parlare sempre più spesso della pittura termica o termoisolante, un’innovativa soluzione per aumentare il confort termico all’intero delle mura domestica. Scopriamo insieme che cos’è e come funziona. Che cos’è la pittura termica Isolare termicamente la propria abitazione è un passaggio fondamentale per rendere l’abitazione più confortevole, più calda d’inverno e più fresca...
- 1
- 2