I termosifoni svolgono un ruolo fondamentale nel riscaldamento invernale dell’abitazione. Da essi dipende il benessere e il confort di tutti gli abitanti della casa. Ma ne esistono davvero di moltissimi tipi, come facciamo a scegliere un termosifone? Ecco una piccola guida.
Cos’è un termosifone
Un termosifone, anche chiamato calorifero, è l’ultimo elemento di un impianto di riscaldamento, quello che vediamo nelle nostre abitazioni e che ci fornisce il calore necessario per riscaldare gli ambienti in inverno.
Tuttavia, pochi sanno che il termine termosifone non è stato ideato per nominare l’oggetto fisico che conosciamo. Esso è, in realtà, il fenomeno fisico che avviene al suo interno. Esso è “la circolazione convettiva di un sistema idraulico che si genera dall’incontro di fluidi di volumi differenti a temperature diverse”.
Come funziona un termosifone
Il termosifone è solamente un elemento (l’ultimo) dell’impianto di riscaldamento che viene utilizzato nella maggior parte delle abitazioni.
L’impianto di riscaldamento comprende tre elementi:
- Generatore: è dove viene generato il calore, ovvero dove l’energia prodotta viene trasformata in energia termica. L’energia può derivare dalla combustione di gas, gasolio o gpl oppure dall’energia elettrica o solare.
- Fluido: si muove attraverso le tubature e trasporta il calore dal generatore ai termosifoni. Solitamente il fluido è semplicemente acqua.
- Termosifoni: sono l’ultimo elemento. Al loro interno scorre l’acqua proveniente dal generatore e riscaldano gli ambienti.
Tipologie esistenti
Come dicevamo esistono molte tipologie differenti di termosifoni. Essi si differenziano principalmente a seconda del materiale utilizzato per realizzarli.
Termosifone in ghisa
Sono i vecchi caloriferi della “casa della nonna”. La ghisa è una lega di ferro e l’elemento appare spartano, ruvido e dalle linee decise. Dal punto di vista estetico non si adatta bene alle case moderne. È un materiale economico e dall’aspetto vintage.
La ghisa, inoltre, ha la capacità di variare molto lentamente la propria temperatura. Ciò vuol dire che ci metterà molto più tempo a riscaldarsi, rispetto alle altre tipologie di termosifoni. Ma vuol dire anche che gli elementi rimarranno caldi molto più a lungo, una volta spento l’impianto di riscaldamento.
I vantaggi principali dei termosifoni in ghisa sono:
- Mantengono la temperatura più a lungo.
- Non si corrodono facilmente, quindi sono più longevi.
- Sono abbastanza economici.
Termosifoni in acciaio
L’acciaio è molto più malleabile rispetto alla ghisa. Ciò vuol dire che i termosifoni realizzati con questo materiale possono assumere forme più sinuose ed eleganti. Sono quindi un elemento più moderno rispetto al precedente e, alcune volte, addirittura di design.
A differenza della ghisa, l’acciaio varia la propria temperatura molto velocemente. Ciò vuol dire che gli elementi si riscalderanno quasi immediatamente quando accendiamo l’impianto di riscaldamento, ma si raffredderanno altrettanto rapidamente quando lo spegniamo.
I vantaggi principali dei termosifoni in acciaio sono:
- Sono eleganti e moderni.
- Arredano come un elemento di design.
- Si riscaldano velocemente.
Termosifone in alluminio
Abbiamo, infine, i termosifoni in alluminio. Questo materiale è molto malleabile, come l’acciaio, e conferisce all’elemento un aspetto moderno e ordinato.
La differenza sostanziale tra l’acciaio e l’alluminio è che quest’ultimo è più economico. La qualità dell’acciaio è, tuttavia, rapportata al prezzo e la sua vita è più lunga rispetto all’alluminio.
Dal punto di vista della capacità di variare la propria temperatura l’alluminio mantiene le stesse caratteristiche dell’acciaio.
I principali vantaggi dei termosifoni in alluminio sono:
- Sono più economici rispetto ai modelli in acciaio.
- Sono esteticamente moderni.
- Si riscaldano velocemente.
Come scegliere un termosifone
Prima di scegliere un termosifone ci sono diversi elementi che dobbiamo valutare e non dobbiamo scegliere solamente tra i diversi materiali appena elencati, ma dobbiamo sceglierne anche la dimensione.
Ecco cosa dobbiamo considerare:
- Dimensione dell’ambiente da riscaldare.
- Posizione degli attacchi e interasse.
- La tipologia di impianto che possediamo in casa.
- Dimensione dell’interasse.
- Limiti delle dimensioni massime del calorifero.
- Potenza termica.